I 4 Passaggi Per Imparare I Comandi Taglia, Copia E Incolla
Spesso le persone che non hanno dimestichezza, o meglio sicurezza nell’utilizzo del computer hanno paura di utilizzare le funzioni Taglia, Copia e Incolla.
Queste 3 funzioni, fondamentali in Windows, possono essere applicate a file o cartelle, ma anche all’interno dei programmi per copiare o spostare ad esempio una parte di testo.
In questo articolo partiamo da un esempio pratico sul banco di scuola per poi arrivare a come si applica al computer.
Pensate di essere a scuola e di avere a diposizione un quaderno, un foglio con disegnati due bellissimi fiori, un paio di forbici, una colla e una matita.
Cosa vogliamo fare? Vogliamo incollare un fiore nel quaderno. Vediamo TUTTI i passaggi e fai attenzione perchè saranno fondamentali anche per l’esecuzione sul computer.
- Prendi in mano il foglio con disegnati i fiori
- Prendi in mano le forbici e taglia il fiore
- Apri il tuo quaderno
- Prendi la colla e incolla il fiore nel quaderno
Ora, andiamo a lavorare davanti lo schermo del tuo computer e immagina di incollare il file Word nominato Lettera dal Desktop alla cartella Documenti.
- Seleziona con un clic del tasto sinistro del mouse il file lettera dal desktop
- Clicca ora con il tasto destro e scegli dal menù contestuale che compare, il comando Taglia. Vedrai che il file lettera nel desktop diventerà più chiaro ed è “in attesa” di essere incollato da qualche parte
- Spostati nella cartella documenti, che è la destinazione del tuo file
- Clicca con il tasto destro all’interno della cartella Documenti e scegli dal menù contestuale Incolla.
Se ti trovi invece all’interno di un file come ad esempio il tuo file Lettera di Word per tagliare ed incollare una parte di testo o un’immagine, le operazioni da eseguire sono le seguenti:
- Seleziona con il tasto sinistro del mouse la parte di testo che ti interessa tagliare. Ricorda che per eseguire una selezione devi tener premuto il tasto sinistro finchè non avrai selezionato ciò che desideravi.
- Clicca su taglia in alto a sinistra nella scheda Home; la funzione taglia è identificata dall’immagine di un paio di forbici. Vedrai che appena cliccherai su taglia la tua selezione scomparirà, ma non ti preoccupare, è in un “limbo”, una memoria temporanea e sta attendendo di essere incollata da un’altra parte.
- Posizionati nel punto dove vuoi inserire la parte di testo tagliata
- Clicca su incolla, sempre in alto a sinistra della scheda Home, e la tua selezione di testo ricomparirà nella posizione da te desiderata.
Come avrai sicuramente notato i passaggi sono semplici e ripetitivi, pertanto li possiamo generalmente riassumere così:
- SELEZIONA CIO’ CHE VUOI TAGLIARE
- TAGLIA
- POSIZIONATI NEL PUNTO DOVE VUOI INCOLLARE
- INCOLLA
Osservando attentamente, ciò che viene eseguito con taglia e incolla, possiamo anche dire che è come spostare un elemento da una posizione ad un’altra. Per questo nella finestra esplora file, nella barra in alto trovi il bottone sposta; potrai utilizzarlo appunto spostare il tuo file selezionato nella cartella desiderata.
Parliamo ora, del copia e incolla e come prima partiamo dal banco di scuola. Cosa vogliamo fare? Vogliamo copiare ciò che è scritto sulla lavagna nel nostro quaderno.
- Guarda la lavagna
- Memorizza ciò che hai visto sulla lavagna
- Apri il tuo quaderno e prendi la tua matita
- Scrivi sul quaderno ciò che hai memorizzato
Come prima, ora applichiamo il copia e incolla sul nostro pc. Immagina di voler copiare il file Word denominato Dichiarazione e presente nel Desktop, nella cartella Documenti
- Seleziona con un clic del tasto sinistro il file Dichiarazione nel Desktop
-
Clicca ora con il tasto destro e scegli dal menù contestuale che compare, il comando Copia.
A differenza di quanto accadeva con il comando taglia, in questo caso apparentemente non accade nulla, invece il file è già stato memorizzato in una memoria temporanea in attesa di essere incollato nella posizione desiderata - Spostati nella cartella documenti, che è la destinazione del tuo file
- Clicca con il tasto destro all’interno della cartella Documenti e scegli da menù Incolla.
Grazie a questi passaggi troverai una copia del file nel Desktop e un’altra copia nella cartella Documenti.
Fai sempre attenzione, quando crei copie dei file.
Considera che se modifichi il file presente nel Desktop, NON si modificherà anche quello presente nella cartella Documenti. Altro motivo di attenzione è il nome del file. Se noi volessimo creare un’ulteriore copia del file Dichiarazione, ma questa volta all’interno della stessa cartella Documenti, lo possiamo fare, ma Windows lo chiamerà Dichiarazione-Copia. Questo perché non possono coesistere due file con lo stesso nome nella stessa cartella.
Se ti trovi invece all’interno di un file come ad esempio il tuo file Dichiarazione di Word per copiare ed incollare una parte di testo o un’immagine, le operazioni da eseguire sono le seguenti:
- Seleziona la parte di testo che desideri copiare
- Clicca su Copia in alto a sinistra nella scheda Home; la funzione copia è identificata dall’immagine due fogli. Al contrario di ciò che accade con il comando taglia, appena cliccherai su copia la tua selezione rimarrà immobile e ti sembrerà quasi di non aver eseguito alcun comando, ma non ti preoccupare, la parte di testo selezionata e copiata è in un “limbo”, una memoria temporanea e sta attendendo di essere incollata da un’altra parte.
- Posizionati nel punto dove vuoi inserire la parte di testo copiata
- Clicca su incolla, sempre in alto a sinistra della scheda Home, e la tua selezione di testo ricomparirà nella posizione da te desiderata
Anche in questo caso i passaggi sono semplici e ripetitivi, pertanto li possiamo generalmente riassumere così:
- SELEZIONA CIO’ CHE VUOI COPIARE
- COPIA
- POSIZIONATI NEL PUNTO DOVE VUOI INCOLLARE
- INCOLLA
Ricorda che la parte di testo o immagine che hai copiato, rimane in questa memoria temporanea fino a quando non deciderai di copiare un’altra cosa, pertanto potrai incollare X volte quella parte di testo. Il comando copia e incolla agisce proprio come una fotocopiatrice.
Se non hai il mouse, usa la tastiera.
Come già sai, sono una fans della tastiera, e mi piace che anche tu la sappia utilizzare al meglio. Come abbiamo già avuto modo di vedere, esistono delle combinazioni di tasti che ti permettono di eseguire alcuni comandi come appunto Taglia, Copia e Incolla da tastiera.
Rinfreschiamo la memoria:
- Taglia: CTRL+X (tieni premuto CTRL e poi premi X)
- Copia: CTRL+C (tieni premuto CTRL e poi premi C)
- Incolla: CTRL+V (tieni premuto CTRL e poi premi V)
Quando utilizzo il pc ogni comando hai dei passaggi ben definiti
Nel caso dei nostri comandi taglia, copia e incolla avrai notato che i passaggi sono SEMPRE 4:
- Seleziona ciò che vuoi tagliare o copiare
- Esegui il comando taglia o copia
- Posizionati nel punto da te desiderato
- Incolla
Fai mente locale ogni volta che dovrai eseguire uno dei comandi, ricorda i 4 passaggi e non sbaglierai più.
Imparando in modo sicuro ed efficace i comandi taglia, copia e incolla hai fatto un bel passo avanti per acquisire sicurezza con l’utilizzo del tuo computer. Approfitta di questi comandi per tagliare, copiare e incollare i tuoi file sparsi tra le cartelle, mettendo così in ordine il tuo computer.
Continua a seguire i miei consigli e diventa sicuro nell’utilizzo del computer.
Continua a leggere i miei articoli sul blog, guarda i miei video sul canale YouTube. Se desideri avere informazioni sui miei corsi visita il sito abcpc.it