Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto tantissime richieste di aiuto dai nostri clienti, che si erano accorti di avere il profilo Instagram hackerato.

Le sensazioni che ognuna di queste persone provavano andavano dal panico “adesso cosa faccio?”, alla sensazione di impotenza fino alla rabbia perché qualcun altro può usufruire del tuo profilo e diventare te.

Cosa ancora più sconvolgente è che la tecnica è diventata ancora più subdola! L’hacker entrato in possesso di un profilo di un tuo amico, ti invia un messaggio e tu pensando che questo tuo amico abbia bisogno di aiuto condividi link e informazioni, che permettono all’hacker di entrare anche nel tuo profilo.
È un processo a cascata, come una sorta di catena di Sant’Antonio. Giocano sulla tua fiducia, su quella fiducia che lascia campo libero ad una richiesta di aiuto che proviene da un tuo amico.

Una delle ultime tecniche utilizzate per hackerare un profilo Instagram, gioca appunto sulla fiducia.
Mettiti comodo e ascolta cosa è accaduto a Giorgia, una nostra cliente.
Una mattina arriva a Giorgia una richiesta di aiuto tramite messaggi su instagram da parte di un amico, Paolo, che recita “Ciao, ho bisogno del tuo aiuto, sto cercando di accedere alla mia pagina Instagram sul mio nuovo telefono e ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a ricevere un link”. A questo punto Giorgia si fida, conoscendo personalmente il suo amico e alla ricezione del link, fa uno screen e lo invia al suo amico. ATTENZIONE! A Paolo, purtroppo, era già stato hackerato il profilo instagram pertanto la richiesta sta arrivando da qualcuno che sta impersonando Paolo ma in realtà è l’hacker. Cosa ottiene così l’hacker? Sta ottenendo attraverso la procedura di recupero password, il link di validazione per poter “bucare” il tuo account!!
Una volta entrato il primo passaggio che farà l’hacker sarà di chiudere le sessioni attive, pertanto in questo modo ti “sbatterà” letteralmente fuori e potrà cambiare la mail e il numero di telefono a te collegati e impossessarsi completamente del tuo profilo.

E se cadi nella trappola?
TENTATIVO N.1 Se cadi nella trappola però sei fortunato e te ne accorgi praticamente all’istante, puoi entrate nel tuo profilo, vai in alto a destra e tocca sulle 3 lineette->impostazioni ->Sicurezza->Attività di accesso ed esci da tutte quelle attività che non sono verdi (quella verde sei tu), toccando i 3 puntini ed esci. In questo modo avrai “disconnesso” tutti dal tuo account. Non è finita qui! Ora vai a modificare subito la password. Mi raccomando inserisci password con almeno 8 caratteri, maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali; evita di utilizzare il tuo nome o la tua data di nascita come password, sono facilmente individuabili!
TENTATIVO N.2 Se l’hacker è stato più veloce di te, e già non puoi più accedere al tuo profilo Instagram, dovrai per forza andare su Password dimenticata. Il sistema ti chiederà il nome utente oppure il numero di telefono, nel passaggio successivo ti verrà richiesto dove vuoi ricevere il link per recuperare la password (se via mail o via SMS).
TENTATIVO N.3 Questo recupero funzionerà nel caso in l’hacker non abbia ancora cambiato numero di telefono e mail del tuo profilo, quindi se non ti arriva alcuna mail o SMS vai su “Hai bisogno di ulteriore assistenza” e vedrai ulteriori informazioni di contatto, tra le quali trovi anche il primo indirizzo mail con cui hai aperto l’account Instagram. Quel primo indirizzo mail lo puoi utilizzare per farti inviare il link di recupero. CONSIGLIO! VERIFICA DI AVERE ANCORA GLI ACCESSI ALLA MAIL!

Se nessuno dei tre tentativi precedenti andrà a buon fine, dovrai per forza chiedere aiuto all’assistenza di Instagram…considera in ogni caso che i loro tempi non sono particolarmente veloci.
L’unico modo per evitare tutte queste rotture di scatole è non cadere nelle trappole.

Ecco alcuni consigli:

  1. Non credere mai a quei messaggi in cui hai vinto una supermegagalattica somma o BitCoin o iPhone! Non vincerai mai niente, è solamente una truffa per carpirti dati sensibili ed eventuali password o codici.
  2. Fai attenzione a come sono scritti i messaggi. Di solito i messaggi sono tradotti da altre lingue perciò, il messaggio risulta meno scorrevole.
  3. Attenzione alle richieste di aiuto, specialmente se ti chiedono codici o link! Una volta si faceva perlopiù attenzione da chi arrivavano le richieste d’aiuto, invece ora devi sostanzialmente fare attenzione a tutto, perché come ti spiegavo per far leva sulla fiducia delle persone il messaggio hacker potrebbe arrivare da un tuo amico che a sua volta ha il profilo bucato. Se vuoi proprio essere certo, chiamalo il tuo amico!!!

Continua a leggere i miei articoli sul blog, guarda i miei video sul canale YouTube e se vuoi informazioni sui miei corsi visita il sito abcpc.it



Richiedi informazioni

    Share This