Il solito dubbio: tasto sinistro o tasto destro? Un clic o doppio clic?
Quante volte ho sentito la domanda: con il tasto sinistro o con il destro?
È la domanda più frequente che i miei clienti mi pongono quando iniziano ad utilizzare il computer e di conseguenza il mouse. In questo articolo andiamo a fare un po’ di chiarezza sul diverso utilizzo dei due tasti!
Prima però, ripassiamo i consigli fondamentali per utilizzare correttamente il mouse:
- Siediti comodamente e rilassa le spalle;
- Posiziona il portatile o lo schermo del computer fisso da guardare ad una distanza adeguata (non deve essere né troppo vicino, né troppo lontano);
- Appoggia bene l’avambraccio sul tavolo;
- Appoggia bene anche il polso sul tavolo;
- Infine appoggia il palmo della mano sopra il mouse portando il dito indice sopra il tasto sinistro e il dito medio sopra il tasto destro.
Andiamo a vedere nello specifico le caratteristiche di ognuno dei due tasti.
Il tasto sinistro è da considerare un tasto che esegue; possiamo utilizzarlo facendo un solo clic oppure un doppio clic.
Un solo clic, a rilascio istantaneo, si esegue quando:
- Si intende selezionare un’icona, un file o una cartella
- Ci si vuole posizionare all’interno di un programma; ad esempio per posizionare il cursore per la scrittura all’interno di Word
- Si sta navigando e vuoi cliccare sopra un link
- Vuoi cliccare sul pulsante Start di Windows, per aprire un programma che compare nel menù
- Intendi aprire un programma presente nella barra delle applicazioni
Se vogliamo invece spostare o selezionare più elementi, il clic del mouse non deve essere rilasciato, dovrai continuare a tenere premuto il pulsante sinistro fintantoché non ti troverai nella posizione desiderata o avrai selezionato ciò che volevi.
Parliamo ora del doppio clic del mouse. Il doppio clic si esegue cliccando velocemente due volte il tasto il sinistro del mouse. Semplice! Allora, perché molte delle persone che si affacciano per la prima volta all’utilizzo del computer, si trovano in difficoltà ad eseguire questo tipo di comando? Gli errori più comuni sono:
- muoversi tra il primo ed il secondo clic, così facendo il computer non percepirà in maniera esatta il comando! Ne eseguirà un altro come ad esempio, selezionare un file o una cartella;
- irrigidire le spalle;
- eseguire i due clic troppo lentamente.
Se vogliamo invece spostare o selezionare più elementi, il clic del mouse non deve essere rilasciato, dovrai continuare a tenere premuto il pulsante sinistro fintantoché non ti troverai nella posizione desiderata o avrai selezionato ciò che volevi.
Quindi per eseguire correttamente il doppio clic del mouse rimani rilassato con le spalle, in questo modo eviterai anche quei piccoli movimenti involontari dati dalla tensione del corpo. La velocità con la quale dovrai eseguire il doppio clic del mouse è la stessa con la quale pronunci le parole TA TA.
Se il doppio clic del mouse non ti riesce proprio, ti descrivo di seguito due passaggi che eseguono lo stesso comando, evitando di innervosirti inutilmente.
Pensiamo ad esempio che tu voglia aprire un file che si trova nel desktop del tuo PC, e quindi c’è la necessità di effettuare il doppio clic oppure:
- clicca una volta con il tasto sinistro del mouse sopra l’icona;
- premi il tasto INVIO della tastiera
Il tasto destro del mouse, si utilizza sempre con un solo clic e permette di visualizzare un menù contenente comandi/funzioni/opzioni riguardanti quell’elemento su cui hai cliccato.
Se clicchi con il tasto destro sopra ad un file del tuo desktop ti compare il menù con all’interno ad esempio taglia, copia, incolla, rinomina o elimina. Se clicchi con il tasto destro sopra ad un link, ad esempio nella tua ricerca di Google ti compaiono funzioni come “Apri il link in una nuova finestra” o “Apri link in una nuova scheda”.
Potrebbe accadere che alcune delle opzioni che appaiono nel menù siano “sabbiate”, quindi non cliccabili e non applicabili al tuo elemento. Un esempio è quando desideri incollare un file dal desktop alla cartella documenti, e l’opzione incolla non è selezionabile, perché? Semplicemente perché non hai né copiato, né tagliato nulla perciò il computer non troverà nulla da incollare.
Quando inizi ad avvicinarti all’uso computer è importante non avere paura degli strumenti che devi utilizzare.
Il mouse deve diventare un tuo alleato, perchè ti aiuta a:
- muoverti all’interno del desktop e delle finestre di Windows;
- selezionare un file;
- posizionarti. Ad esempio a posizionare il cursore in un documento Word;
- navigare con agilità;
e molto altro ancora…
Abbi fiducia nelle tue capacità e grazie anche ai miei consigli diventerai più sicuro nell’utilizzo del computer e di tutti gli strumenti a lui connessi.
Continua a leggere i miei articoli nel blog, guarda i miei video nel canale YouTube e se vuoi informazioni sui miei corsi visita il sito abcpc.it.