Perché nell’applicazione Mail dell’iPhone trovo le mie mail mescolate?
Una delle domande più frequenti dei miei clienti che possiedono l’iPhone è: Perché all’interno dell’applicazione Mail trovo tutte le mail mescolate?
Mail è l’applicazione Apple che gestisce una o più caselle di posta elettronica. Pertanto al suo interno puoi impostare ad esempio sia la tua mail personale sia la mail del lavoro.
Se osservi come è suddivisa mail noterai che la prima voce è chiamata In Entrata ed è identificata dall’immagine di due “cartelle portadocumenti” l’una sopra l’altra; questa immagine che magari non ti sei mai soffermato ad osservare invece è molto importante perché ti fa capire che proprio in quella cartella (In Entrata) finiscono TUTTE le mail in arrivo di tutti i tuoi account di posta elettronica. Lo puoi paragonare ad un unico contenitore per tutte le mail in arrivo.
Ma vediamo in pratica che cosa accade.
Questo contenitore ti permette di visualizzare tutte le mail che ti sono arrivate, indipendentemente dall’account di posta, ma attenzione vengono comunque “visualizzate” negli account dedicati.

Toccando sulla cartella lavoro@esempio.it troverò invece, solamente le mail che mi sono state spedite in quell’account di posta e così accade anche per casa@esempio.it.
Anche in questo caso l’immagine del porta documenti ci viene in aiuto: il porta documenti è unico senza sovrapposizioni, quindi le mail sono di un unico account di posta elettronica.

Non pensare che sia tutto troppo complicato, fatti aiutare da ciò che vedi.
L’osservazione dei dettagli, delle icone, di come è configurata una certa applicazione è un ulteriore passo per renderti autonomo nell’utilizzo del computer e della tecnologia. In particolare proprio il marchio Apple è molto attento ai dettagli grafici che aiutano l’interazione uomo-macchina, tutto per rendere “la vita” più semplice ai propri utenti.
Proprio come nel caso dell’applicazione Mail di Apple, osservando la costruzione grafica dell’applicazione stessa ne si intuiscono le peculiarità e le potenzialità.